



la pagina di FRANCO GONZATO


Chiusi in casa ti programmano in modo che tu devi conoscere e sapere solo delle cose piuttosto che altre. Preoccupati, seduti davanti a uno schermo ascoltiamo quelli della demagogia parolaia che ti dicono cosa devi fare, di stare a casa, ma senza reagire. Né del resto potresti farlo. Se scendi in piazza ti multano, o come a Napoili minacciano di far intervenire l'esercito. (che farà come Bava Beccaris a Milano nel 1898 ???). Stiamo vivendo in una critica realtà, sospesa, senza sapere quando e come passerà. I giovani poi a scuola con la "didattica del niente" perché molti sono senza computer o mancanza di connessioni, con i banchi con le ruote (che idea geniale per l'"istruzione" a gogo!!) con la energia rimasta i più svegli vorrebbero scappare all'estero. Il nuovo ordine globale per la massa con la sua comunicazione invasiva dominante ci dà ogni giorno la sua "zuppa" del nulla (come quella dei nostri nonni, che era una brodaglia!!) Una "zuppa" mediatica delle sole "3 Sorelle" alleate che o su i loro giornali o nelle loro TV, sono montate sul carro della politica e di fatto fanno ciò che dicono i "cesaristi" che abbiamo al comando, e che poi veicolano (per convenienza e calcolo di mercato - gli abbonamenti al loro giornale o la implicita pubblicità sulle loro TV impegnate nei grandi fratelli con contesse, neri, gay, o i tanti programmi simili ) notizie allarmanti per renderci inattivi, e forse come dice già qualcuno (vedi sotto) , in una "forma mentale simile alla demenza!!".
Quando e come reagiremo? Non lo so. So solo che siamo alla deriva.

questo magnifico 85enne veneto ha realizzato in anni una enciclopedia storiografica personale che ha dell' incredibile . . . e solo con le proprie forze di appassionato raccoglitore di critiche e d' eventi, di tecniche e documenti . . . ora non se la sente di proseguire per mancanza di supporti economici e di riscontri mai ottenuti, ma secondo me MERITA CELEBRAZIONI e rispetto: GRANDISSIMO FRANCO !!!!!!
la nostra WIKIPEDIA nazionale!
approfondimenti
1) si sceglie un argomento, che so:
" LA SPAGNOLA " (ora è d' attualità drammaticamente )

2) si riporta un documento, per esempio questo :
3) si elabora e si pubblica un testo . . . . . . . .
4) si propongono commenti e critiche . . . . anche quelle all' apparenza strampalate o pretenziose, fatte per vari motivi e a vario titolo . . . . . e interessi . . . . . fino alle bugie . . . . .
5) si confuta, si fanno paralleli, si aggiunge, si rielabora, si conclude . . . . . . . .
6) si accettano altre trattazioni allegandole alla propria . . . . . .
SI ASPETTA . . . SI AGGIORNA . . SI ELIMINA E SI PROCEDE . . . . . .



