










...............................................l' altro capo del sito ovvero fine del sito................................................









fossa di recupero:
proteste - urla - tensioni per far capire all' altro - dinieghi
- supposizioni non dimostrate - estremizzazioni - ricerca di un nemico - riporti non controllati -
​
​
​
​
​




quattro video:
il felice diabolico,
il terribile diabolico
il pacato semplice
l' essenziale separato
OCCORRE UNA SINTESI TRA QUESTE 4 PROPOSTE
E' sempre e soltanto Umanità, ma come far conciliare fra loro, il fenomeno LOLA Astanòva, i racconti di GianMarco Zagato, l' ascetica operaia del monaco Guidalberto Bormolini e la visione rivoluzionaria di Tiziana Alterio? E' praticamente impossibile, o ti bei dell' estetica e della competenza indiscutibile di Lola, o ti consoli perchè non ti succederanno mai le cose orrorifiche raccontate da GianMarco ( ma qualcuno le ha subite), o sceglierai un riposo che ti riconcili con la più diretta Natura che hai intorno o sbatti via da te le alternative e approfondisci la proposta di cambiare alla radice le tendenze più disparate facendo selezione o . . . . . . . . . . . . . Youtube l' ha fatto mostrandolo nella stessa piattaforma, ma non consegnando una legenda e un manuale d' istruzioni per l' uso . . . . . i singoli scelgono cosa far diventare proprio obiettivo e cosa rifiutare e quindi scegliendo fra le occasioni per passione o curiosità o superficialità o desiderio o fuga dal sottile malessere dell' estraniazione . . . insomma il tema è antico? Frequentare il demonio o scacciarlo ? Assumere una etica religioso-morale o tenerla solo sullo sfondo? DIREI CHE L' UNICA SINTESI E' PROPORRE IL PROPRIO MODELLO A CHI NON SI TROVA PIU' BENE IN UN ALTRO MODELLO .... e qui di esempi ce ne possono essere tantissimi... quali ? Può andare mai in crisi una Lola Astanova, sana, ricca, ammirata, libera, potente e attorniata da amici ad ogni angolo, può la Alterio raggiungere la soddisfazione quando il successo è convincere almeno tre milioni di persone a modificare le proprie abitudiuni, può perdere la testa il monaco per una donna avvenente e spregiudicata, può GianMarco smettere col suo canale perchè non ne può proprio più e andare a scoprire un altro àmbito magari lontano da quello della rete . . . e così via . . . non ho risposte . . ma certo la nostra società ormai immersa tra realtà fisica e web, tre regole e smantellamenti, tra notizie e fakenews, tra poteri in scontro e rinunce ascetiche STA CERCANDO UN NUOVO ELEMENTO AGGREGANTE CHE POSSA FONDERE INSIEME LE SPINTE DELL' INCONSCIO E DEL TECNOLOGICO VERSO LIDI PIU' ADATTI ALLA NOSTRA NATURA . . . . . come può un giovanetto iniziare e continuare il percorso arduo ed estenuante che fa l' apprendista monaco shaolin senza subire lo scoraggiamento soprattutto nel caso in cui non riesca a superare le prove previste ? Come può motivarsi un giovane a cui non danno lavoro, un malato non per sua volonta ma per caso o condizione, una donna sfigurata dall' acido, una casalinga frustrata, un povero contadino sotto padrone, un danneggiato da medicine, un inascoltato extracomunitario che approda su coste straniere non accoglienti e . . . . . . . . difficile dire pensare fare rafforzare abituarsi ecc . . . . . (fine della prima puntata )


la moneta di scambio
non può essere che l'amore
ancora l' amore a cui dare di nuovo un nuovo significato


Heading 5
io sono, genere umano
ma tutti sono genere umano
non è etico sfruttare
essere insensibili
se non a se stessi
i pochi sui moltissimi
spietatamente sopprimibili
o recintabili
no, io sono genere umano
e quella specie di uomini
che decretano, mentono
impongono e obbligano
che ricattano e come autistici
del sentire comune
sfruttano i sentimenti
cavalcandone l' esigenza
e non provando empatico amore
devono addormentarsi per un po'
mentre noi
è proprio l' ora di svegliarsi !!!!!
qualcuno si ricorda di Cecco Angiolieri? mi chiedevo quando ero giovane cosa lo spingesse a maledire tutto (o quasi ) . . . . forse comincio a capire . . ah ah !
S’i’ fosse foco
S’i’ fosse foco, arderei ‘l mondo;
s’i’ fosse vento, lo tempestarei;
s’i’ fosse acqua, i’ l’annegherei;
s’i’ fosse Dio, mandereil’en profondo;
s’i’ fosse papa, serei allor giocondo,
ché tutti cristïani embrigarei;
s’i’ fosse ‘mperator, sa’ che farei?
a tutti mozzarei lo capo a tondo.
S’i’ fosse morte, andarei da mio padre;
s’i’ fosse vita, fuggirei da lui:
similemente faria da mi’ madre,
S’i’ fosse Cecco, com’i’ sono e fui,
torrei le donne giovani e leggiadre:
le vecchie e laide lasserei altrui.


Sono l’apostolo
lasciato fuori dall’Ultima Cena
Sono il garibaldino
arrivato troppo tardi allo scoglio di Quarto
Sono il Messia
di una religione in cui nessuno crede
Io sono l’escluso, l’outsider
il maledetto che non cede
Sono il protagonista
che muore nella prima pagina
Sono il gatto guercio
che nessuna vecchia vuol carezzare
Sono la bestia idrofoba
che morde la mano tesa per pietà
Io sono l’escluso, l’outsider
il maledetto senza età
Sono l’onda anomala
che porta via asciugamani e radioline
Sono il malinteso
che fa litigare
Sono il diavolo
che ha schivato il calamaio di Lutero
Sono la pellicola
che si strappa sul più bello
Io sono l’escluso, l’outsider
un chiodo nel cervello
Sono la pallina del flipper
che cade un punto prima del record
Sono l’autorete
all’ultimo secondo
Sono il bimbo che ghigna
contro le sberle della madre
Sono la paura dell’erba
che sta per essere falciata
Io sono l’escluso, l’outsider
questa pagina strappata.
(Claudio Pozzani)

dibattersi o calmarsi studiando il reticolo che ti avvolge e ti condiziona ? Leonardo suggeriva la soluzione . . . . . .






