top of page






Zia
l' ho conosciuta bene
la Zia Maria,
sorridente, religiosa,
scrupolosa
molto ingenua
sui grovigli della modernità,
solerte e benigna
ma ahime, poco capita,
poco sopportata,
un po' scavalcata e sopportata,
mitico il suo plumcake,
dolce la sua giocosità,
" pugnino pugnetto
chi ci sta dentro 'sto buchello?
pane e cicatello . . . . "
la Zia, buona, devota, lavoratrice in casa,
ospitata da suo fratello, un po' conflittuale con la cognata,
a volte sfruttata, a volte trascurata . . . .
se ne è andata ultra ottantenne,
un po' svanita, con la pressione da sempre altina!
e io adesso SO di assomigliarle molto !
Quindi ora la capisco bene e la onoro, ricordandone la discreta presenza!



ceppo Casettari: genitori Nunziata-Salvatore figli Margherita, Mariano, Linda, Maria, Maghinardo (Remo) . . . .
ceppo Bianchini: genitori Isolina-Umberto
figli Vera
cognomi: casettari-mattiacci-bianchini-Varzi . . . . . . . . . . . . . . . .

AMBIENTE ...............................................................................

il "progetto ZIAMARIA" è dedicato ed ispirato a mia zia a cui credo di assomigliare molto e consiste, qui nel sito, nelle chiose esplicative, cioè in aiutìni a capire meglio l' essenza di quel che riporto, scrivo e commento, qui in mariocase 2021, collocando in parte ove credo occorra qualche notazione di chiarimento o di semplificazione per orientarsi meglio fra le pagine.

il LOGO
cosa è una " chiosa " ?
E' una o più note esplicative e chiarificatrici
in parte a d un testo o anche sotto . . . . . .
serve a dirimere, semplificando,
significati nella complessità
TRECCANI:
chiòṡa s. f. [lat. glōssa, glōsa, dal gr. γλῶσσα: v. glossa1], letter. – Annotazione che chiarisce una parola o un passo di un testo; commento, postilla, glossa
una delle cose che non sopporto proprio è l' IPOCRISIA, quindi in questo sito quel modo di comportarsi è sgradito e massimamente da evitare, quindi, se ne faccio uso, ditemelo, !

corollario all' ipocrisia è il far finta di aver ragione sempre adducendo argomenti che pretendono la patente di rispetto, di correttezza e onestà, di imparzialità in confronto agli altri, accusati di mentire . . . . l' auto-patente di affidabilità è di per se stessa una fake, cio' non va proprio !

con il TEMPO come alleato
e il cuore liberato
tu stai assistendo impotente ma motivato,
e se fai, quando fai per denaro,
fai senza progettare la salvezza
ma al massimo la ricchezza
una ricchezza malefica
che non pensa ma è venefica
il deserto è molto bello
sembra giusto così com' è, brullo e spoglio
fa riflettere e meditare
perchè è mancanza, perchè è durezza
ma in effetti
con il tempo e la testa come alleati
con il cuore e l' amore come mandanti
quel deserto può fiorire
fortemente rinverdire
e quegli alberi che hai piantato
faran brillar il deserto ora anche abitato
i Tuareg te l' insegnano da decenni
di resistere ed adattarsi, ma non dai danni indenni
allora accòrdati con loro dagli in mano la tua idea
e vedrai sempre col tempo il cuore e la fortuna
che il deserto fiorirà sotto la LUNA!






svegliarsi dal sonno ipnotico determinato da chi ci suggerisce come essere e come non essere . . . . .
devo chiedere scusa a Silvana de Mari: all' inizio mi sembro' da sfuggire accuratamente a pelle . . ma coll' evolversi degli eventi l' ho trovata utile e necessariamente dura rispetto al giudizio su questa situazione, questa sì da sfuggire !!!!
sabots in the gears


questo sito personale
soffre di tre difetti:
1) la discontinuità del suo uso
2) la comprensione sul come muoversi fra le pagine
3) la scarsa interattività tra chi lo gestisce e propone e chi lo incontra.
solo una continua manutenzione e semplificazione efficaci
possono migliorare la navigabilità e la condivisione dei contenuti e degli stimoli critici....
preferibili
per il comportamento e l' acutezza non sospetta gente come
Massimo Mazzucco
Luca Donadel
Gianluca Spina
Fabio Frabetti
Roberto Quaglia
Margherita Furlan
Silver Nervuti
Eugenio Miccoli
Francesco Toscano
Diego Fusaro
Fabio Duranti
Mauro Scardovelli
Marco Guzzi
Fabiuccio Maggiore
Francesco Amodeo
Roby Master
Solange Hutter
Fulvio Grimaldi
Arnaldo Vitangeli
Enzo pennetta
Tom Bosco
Gianfranco Pecoraro
Claudio Messora
Pierluigi Dadrim Peruffo
Mario Improta
Sandro Torella
Enrico Montesano
Julian Assange
Mauro Biglino
Giorgio Cerquetti
Vittorio Sgarbi
Pietro Ratto
Sara Cunial
Stefano Barillari
Valerio Malvezzi
Carlo Savegnago
Antonio Ferrero
Roberto Mazzoni
Leonardo Leone
Alessandro Meluzzi
Matteo De Micheli
Loretta Bolgan
Stefano Montanari
Antonietta Gatti
Stefano Manera
Pasquale Bacco
Giulio Tarro
Franco Trinca
Francesco Illy
Silvana De Mari
Giulietto Chiesa
Marco Pizzuti
Glauco Benigni
Stefano Becciolini
Gabriele Sannino
e tanti altri . . . . . .
appello a chi si sente GUERRIERO
APPELLO
catacombale


per i Cinesi
il drago è simbolo utile, buono e fecondo, anche se puo' far paura
incutere sospetto
il drago
soprattutto se familiare e caricaturale
è sempre portatore
di infinite
possibilità
di acute e brucianti verità
inaspettate soluzioni
rispetto a quelle proposte e quasi sempre mendaci . . . .
cerchiamo di diventar amici del drago
del draghetto infinito
con la sua coda sferzante che ci tiene prudenti e attenti
della sua cresta che ci richiama all' autostima
delle sue ali che ci consigliano il volo anche se problematico
dei suoi artigli che ci permettono una efficace difesa
del suo becco e della sua gola che può ancora sputare fuoco sanguigno
del suo grande corpo benigno che ci protegge perchè serbatorio di microscopici aiutanti sempre dalla nostra parte . . . . . . . . . .
altre persone che mi sono piaciute a pelle . . . . .



Carlo Savegnago e Lucio Brovedan
giornalista Economista
Prof.ssa Lucia Scesa
Grafologa
confronto tra la propria individualità e i tanti esempi nel mondo




bottom of page