




perderò la prima lezione post confinamento per COVID-SARS-2, recupererò con la prossima lezione.

la capienza della saletta prevede otto partecipanti: Fabio m' ha detto che ce n' erano due . . . .
​
maledetto covid !
BACK
Venerdì 30 ottobre 2020 ore 18:00
2° incontro
purtroppo, causa Covid, Fabio non potra tenere le lezioni al CdPm
allora si sposta sulla piattaforma di SKY e io parteciperò !

nella città dove àbito
c' è, da più di trent' anni
il CDPM (Centro Didattico Produzione Musica )
fucina di talenti bergamaschi nel campo della musica pop, strumentistica e soprattutto Jazz,
diretto dal suo ideatore Claudio Angeleri
​
il giornalista musicale
Fabio Santini
tiene da otto anni
seminari col pubblico e gli studenti del CDPM, interessanti lezioni di cultura musicale in tutte le direzioni, soprattutto legati alla musica italiana, ma assolutamente collegati alla musica del mondo passato e presente con delineazioni di direzioni per la musica a venire . . . .
ogni 15 giorni, di venerdì, alle 18
COVID permettendo

abbiamo provato le lezioni a distanza.


2° incontro vn 30 10 2020
approfondimenti sul personaggio di JOHN MAYAI

​
proposta di prossimi incontri fino a giugno 2021

2° incontro 30 ottobre
gli incontri nella saletta del CDPM sostituiranno quelli on-line COVID permettendo !
3° incontro 13 novembre

Mattia
4° incontro 27 novembre
me ne son dimenticato !
Persa la trasmissione !
chiedo scusa !
- la prossima è l' 11 dicembre 8 dicembre
5° incontro 11 dicembre anticipato all' 8 dicembre



Madre
(rintocchi d’orologio)
Madre, mi avevi [ma] io non avevo mai te
Ti volevo [ma] tu non volevi me,
Quindi devo dirti
Addio, addio.
Padre, mi hai lasciato [ma] non ho mai lasciato te
Avevo bisogno di te [ma] tu non avevi bisogno di me
Quindi devo dirti
Addio, addio
Bambini, non fate quello che ho fatto
Non riuscivo a camminare e ho provato a correre
Quindi devo dirvi
Addio, addio
Mamma non andare,
Papà torna a casa.
[ripete]
Mother, you had me
Madre, tu hai avuto me
But I never had you
Ma io non ti ho mai avuta
I-I wanted you
Io ti volevo
You didn't want me
Tu non mi volevi
So I-I-I
Così io
I just gotta tell you
Devo solo dirtelo
Goodbye
Addio
Goodbye
Addio
Father, you left me
Padre, tu mi hai lasciato
But I never left you
Ma io non ti lascerò mai
I-I needed you
Io avevo bisogno di te
You didn't need me
Tu non avevi bisogno di me
So I-I-I
Così io
I just gotta tell you umm-hmm
Devo solo dirtelo
Goodbye
Addio
Goodbye
Addio
Children, don't do
Bambini, non fate
What I have done
quello che ho fatto io
I-I couldn't walk
Non potevo camminare
And I tried to run
E ho provato a correre
So I-I-I
Così io
I just gotta tell you
Devo solo dirtelo
Goodbye
Addio
Goodbye
Addio
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa
Mama, don't go
Mamma, non andare
Daddy, come home
Papà, torna a casa

8 dicembre 1980
Mark David Chapman spara cinque colpi e lo uccide.
sorellastra di John
venerdì 18 dicembre
serata densa di musica e auguri !
A N N O N U O V O due incontri : venerdi 15 gennaio ore 18
venerdi 29 gennaio ore 18

Venerdì 18 dicembre, ore 18, il seminario “Musica totale” torna in presenza alla sede del CDpM. Fabio Santini presenta “Il meglio del 2020”. I dischi, i concerti in casa, le tendenze, il jazz, il pop, il rock, le novità di un anno di musica. Con Bruce Springsteen, Roger Waters, Moby, Wayne Shorter e Wynton Marsalis, Stefano Bollani e molto altro. Vi aspettiamo tutti per un saluto e un augurio di Buon Natale tutti insieme. Prenotazione telefonica allo 035 235654 o per email a info@cdpm.it
Visita il sito www.cdpm.it per scoprire di più.
Venerdì 15 gennaio, ore 18.00, Aula 18, nuovo appuntamento con il seminario “Musica totale”. Fabio Santini presenta: “Lo stile galante di Mozart, del be-bop e del rock di Vasco”. Viaggio immaginario alla ricerca del genio austriaco a 230 anni dalla sua precoce morte. Il ritorno del genere che ha cambiato il destino del jazz e l’ultima del Blasco spacca classifica. Con supporti video esclusivi e stralci da concerto che hanno segnato le epoche della musica..
Visita il sito www.cdpm.it per scoprire di più.

abbiamo ripreso gli incontri al CDPM
si continua fino a giugno 2021
Venerdì 29 gennaio, al CDpM di via De Amicis, 6, ore 18.00, Aula 18, per il seminario ‘Musica totale’: “Satchmo, 120 anni e non li dimostra”. Analisi del fenomeno Louis Armstrong, le sue influenze sul jazz e sulla musica moderna in una retrospettiva che ci proietta ai giorni nostri. Inoltre Brian May, insignito del premio Total Guitar come esecutore del migliore assolo di chitarra rock. E un’esclusiva assoluta: le prove del nuovo tour dei Genesis in programma ad autunno 2021. Vi aspettiamo. L’ingresso è gratuito.


Venerdì 12 febbraio, ore 18.00, Aula 18, nuovo appuntamento con il seminario ‘Musica Totale’. Fabio Santini presenta: “1971-2021, si suonava così 50 anni…fra…”. Viaggio in un anno memorabile della musica, punto di snodo tra il decennio della rivoluzione Anni ‘60 e quello che battezza album e generi che ci portano alla musica di oggi. Da Stravinskji ai Weather Report, da Carole King ai Led Zeppelin e molto altro con video esclusivi aneddoti e frammenti di storia senza tempo..
Visita il sito www.cdpm.it per scoprire di più.
Omaggio a CHICK COREA dead in the
11 february 2021
Il pianista americano - di origini calabresi - è morto a 79 anni per un raro tumore. Il suo album "Now He Sings, Now He Sobs" è una pietra miliare. Ha lasciato un messaggio ai fan: scrivete e suonate
«Voglio ringraziare tutti coloro che durante il mio viaggio mi hanno aiutato. Mi auguro che coloro che hanno sentore di poter scrivere, suonare e fare performance lo facciano. Se non lo fate per voi stessi almeno fatelo per noi. Il mondo non solo ha bisogno di più artisti, è anche molto divertente». Se n'è andato così, con questo messaggio per i suoi fan sparsi in tutto il mondo la leggenda del jazz Chick Corea, morto a 79 anni l'altra notte a causa di una rara forma di cancro che gli era stata scoperta solo di recente. Era consapevole che per lui stava per arrivare l'ultimo fraseggio sonoro. «È stata una benedizione e un onore imparare e suonare con tutti voi – ha scritto il grande pianista americano anche ai musicisti con cui ha suonato –. La mia missione è sempre stata quella di portare la gioia del creare ovunque ho potuto, e averlo potuto fare con tutti gli artisti che ammiro è stata la ricchezza della mia vita». Musica, in parole, che risuona con il suo testamento di note da Spain a La Fiesta, e soprattutto l'album del 1968 Now He Sings, Now He Sobs, pietra miliare della sua carriera e della storia del jazz, un capolavoro di improvvisazione dove il contrabbasso di Miroslav Vitous e la batteria di Roy Haynes si fondono meravigliosamente con il suo pianoforte. Poco dopo arriverà la chiamata che lo lancerà nell'Olimpo del jazz: quella di Miles Davis. Corea suonerà il piano acustico e quello elettrico in alcuni dischi fondamentali del trombettista: In a Silent Way e Bitches Brew. Poi farà la sua strada diventando con Herbie Hancock e Keith Jarrett, uno dei più importanti pianisti jazz di quella generazione. Negli anni 1970 Corea fondò Return to Forever, gruppo di riferimento del movimento jazz-fusion. Nel 1986 sarà la volta degli Elektric Band, quintetto che qualche anno dopo si trasformerà in Akoustic Trio. Nominato 67 volte ai Grammy ha vinto il prestigioso riconoscimento in ben 23 occasioni, la prima nel 1976 con No Mistery insieme ai Return to Forever. Durante la sua carriera ha pubblicato più di 80 album.
A dispetto del suo nome e della sua nazionalità, in Armando Anthony (detto Chick) Corea c'è sangue calabrese. Era stato il nonno paterno, di Albi in provincia di Catanzaro, partito dalla Calabria come tanti prima e dopo di lui, per cercare fortuna negli Stati Uniti a cavallo tra l'Otto e il Novecento, a regalargli, dondolandolo da bambino sulle ginocchia, quel nomignolo "Chick" che lo ha reso celebre e inconfondibile nel mondo.


Venerdì 26 febbraio, ore 18.00, Aula 18, appuntamento con il seminario “Musica totale”. Fabio Santini presenta: “Chick Corea e l’estasi della Musica”. Analisi dei significati tecnici e psicologici nello stile del grande pianista recentemente scomparso. Viaggio dai Led Zeppelin ai Foo Fighters per capire la crisi del rock. E ancora, quando il 78 giri lasciò spazio al 45 giri e l’addio all’autore di “Luci a San Siro”. E molto altro ancora. Con video esclusivi e chicche d’archivio imperdibili.

Per Musica Totale, il seminario di Fabio Santini, venerdì 12 marzo, si torna con la formula del 'Seminario a distanza'. Il collegamento è come sempre alle ore 18.00, tramite piattaforma Skype. Il titolo dell'incontro è: “Dai Beatles a Metheny, le sperimentazioni di domani”. Un viaggio che incomincia 55 anni fa con un’analisi approfondita dell’album ‘Revolver’ del 1966 sino ad arrivare alla collaborazione tra il grande chitarrista americano e il Los Angeles Guitar Quartet. Con anticipazioni, dietro le quinte, video inediti. E ancora Little Steven i suoi Disciples of Soul e Folcast, volto nuovo e interessante della musica italiana. E molto altro. PER COLLEGARVI UTILIZZATE QUESTO IL LINK SKYPE. Visita il sito www.cdpm.it per scoprire di più.




Bergamo e Lombardia ZONA arancio rinforzato
bastardo COVID o bastardi quelli che ci dirigono!


--------
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
----------------------
Venerdì 26 marzo ore 18.00, l’incontro del seminario ‘Musica totale’ sarà ancora una volta on line su piattaforma Skype. Fabio Santini presenta “Stefano Bollani: il gioco che fa bene alla musica”, con un’analisi dello stile del pianista milanese e l’esecuzione di ‘Blackbird’ in duo con Checco Zalone. E i profili approfonditi di Rufus Thomas e di Paul Jackson, contrabbassista degli Headhunters di Herbie Hancock, scomparso di recente. E tanta attualità con Pat Metheny, Ringo Starr, Dodi Battaglia.E molto altro ancora.
Per partecipare, connettetevi al seguente LINK
Per saperne di più visita il sito CDpM www.cdpm.it

il prossimo anno forse tutto sui BEATLES!
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
conclusioni sintetiche della problematica stagione di seminari 2020-2021.

--------
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
----------------------
9 aprile P.C.(post Covid (speriamo ! ) venerdì
--------
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
----------------------
16 aprile in presenza
Il seminario “Musica totale” torna in presenza. Venerdì 16 aprile, ore 18.00, Aula 18, Fabio Santini presenta “Melting Pot”. Da Dusty Springfield a Marvin Gaye, dai Led Zeppelin alle iniziative di Roger Waters, da Caterina Caselli a Francesco De Gregori, con una presentazione del nuovo album di Claudio Angeleri “Music from the Castle of Crossed Destinies” e un’analisi del rap di DMX, recentemente scomparso.Per saperne di più consulta il sito CDpM www.cdpm.it

--------
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
----------------------



Ormai ci siamo...manca davvero poco. Il Contest dedicato a Springsteen sta per iniziare. Il prossimo 31 Maggio scadrà il termine entro il quale inviare la propria adesione.
Il 15 Giugno verranno pubblicate le 30 Cover che passeranno le selezioni effettuate dalla giuria di qualità. E che verranno poi votate da tutti voi.
Le 15 Cover più votate accederanno alla finalissima del 29 agosto. Ma prima di allora avrete la possibilità di conoscerle e ascoltarle dal vivo.....proporremo infatti 3 date di COVER ME LIVE
Bergamo, Milano e Lecco
Cosa aspettate? Iscrivetevi e partecipate. È gratuito e sarà UN'OCCASIONE IMPERDIBILE.
Per informazioni
POPOLO DI MUSICA TOTALE, SONO FELICE CHE DOMANI VENERDI' 21 MAGGIO CI INCONTRIAMO DI NUOVO IN SEDE AL CDPM. I TEMI LI CONOSCETE E NON DIMENTICATE QUELLO CHE VI HO DETTO QUANDO CI SIAMO SENTITI ON LINE L'ULTIMA VOLTA. A DOMANI ORE 18.00, AULA 18. NON MANCATE!
​
POPOLO DI MUSICA TOTALE,
venerdì 28 maggio, al CDpM di via De Amicis, 6, ore 18.00, Aula 18, appuntamento con il seminario “Musica totale”. Fabio Santini presenta: “C’era una volta il beat. E c’è ancora”. Viaggio tra i gruppi che hanno segnato una svolta nella musica italiana di ieri e di oggi. Dall’Equipe 84, ai Nomadi. Dai Corvi ai Rokes. Dai New Dada ai Giganti, sino ai Verdena, agli Afterhours e a un'analisi del fenomeno Maneskin che segnano il rilancio di una sorta di 'beat odierno' riveduto e corretto secondo i tempi correnti. Ingresso gratuito. Vi aspetto!




un caro saluto
a Fabio Santini
che tiene la sua lezione finale
dell' ottavo anno di corso
sulla musica del mondo
tenuto al C D P M Bergamo
ci auguriamo il NONO anno
con temi sempre interessanti e approfondimenti di storie magari già narrate in parte
offro paste bibite anche alcoliche
per un saluto grato e condiviso
tra noi sei sette ascoltatori
e Xella al computer
Fabio alle storie . .
arri ve der ci al 2022 !!!!




