
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII
credo si chiami " PODALIRIO " ed è una farfalla che incrocio in fasi varie della mia vita. Da bambino ne avevo paura, perchè mi appariva all' improvviso ed essendo più grande delle altre, volando lentamente intorno a me e con quelle ali che sembrano al contrario invece è che le due ali vicino alla testa sono molto grandi mentre quelle all' addome sono quasi assenti, per cui colorata così tipo maglia juventina, anomala, grande, mi spaventava, trovo invece adesso che è bellissima, anche oggi ero su un prato con la mia cagnetta ed eccola che appare silenziosa grande delicata : ora la amo !


ma parliamo un po' di farfalle !
partiamo dal " gotico "
la TESTA DI MORTO !



la più comune
la Cavolaia !
quella bella bella
la VANESSA





le TIGNOLE !
è un periodo che sono invaso!

Cupido alcetas una licenide
piccoline e vivaci, delicate e presenti fra le erbe dei prati!
quelle grandissime per lo più notturne!
ATTACUS ATLAS
