
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII









Mysoginia, interamente dedicato al femminicidio con una vena tutta da scoprire, oltre che essere già apprezzato per il tema trattato, ha nelle composizioni musicali quanto di meglio i Syndone finora hanno saputo esprimere.
E, per comprovare ulteriormente questa tesi, i Syndone si sono avvalsi di nomi che, in un modo o nell’altro, hanno attraversato i territori Syndone e fra questi Vittorio De Scalzi (New Trolls), Gigi Venegoni (Arti & Mestieri), Viola Nocenzi (Banco) oltre alla Budapest Scoring Symphonic Orchestra diretta dal maestro Francesco Zago (che abbiamo intervistato in passato per questo stesso sito (https://www.psycanprog.com/interviste/intervista-al-chitarrista-e-compositore-francesco-zago/)
ed il Coro dei Piccoli Cantori di Torino.
Tra l’altro, Mysoginia, ha debuttato come spettacolo teatrale il 25 novembre scorso al Teatro Piccolo Regio di Torino.

qualche parere personale al primissimo ascolto:
- c'è molto ma molto Banco nei Syndone!
- A volte ho avvertito i colori e i tappeti sonori di Kurt Weill
- trattare del femminicidio e della condizione della donna
oggi al di là delle patinature è opera meritevole
- la cifra stilistica è molto sofisticata anche se si intravvede
la sincera passione e la competenza musicale, ma oggi le orecchie dell' ascoltatore medio sono molto meno
sofisticate ed educate . . . . . . . . . .
FATENE QUINDI UN' OPERA DI IMPEGNO, ORGOGLIO E STILE non di presa commerciale unicamente, ma di . . . presa teatrale almeno sì !!!!

quanto a Viola, il suo impegno e competenza musicale sono veramente utili ai Syndone!


I Syndone sono:
Nik Comoglio – all keyboards/pipe organ/orchestration
Riccardo Ruggeri – vocal/backing vocals/vocoder/12 string ac.guitar/lyrics
Marta Caldara – vibraphone/piano, mellotron
Gigi Rivetti – piano, hammond, moog, electric piano, clavinet
Maurino Dellacqua – bass/fretless/taurus bass
Martino Malacrida – drums/percussions
























11 luglio:
Viola mi ha proposto di creare e amministrare
uno spazio FACEBOOK incentrato su di lei e la sua musica e il suo mondo . . io ci proverò, almeno per i primi due mesi !
23 luglio-23 settembre
il miglior album del 2019 per il club TENCO !


4 domande a bruciapelo per Viola Nocenzi
Chi è Viola ? . . . . . .
Che carriera desidera Viola ?
. . . . . .
Quanto sono importanti gli altri per Viola ? . . . . . .
mi fingo nonno ( son coetaneo di suo padre ! ) e prendo in carico questa graziosa nipotina in uno spazio Facebook che gestirò per due mesi e passare poi ad altri l' incarico . . .
di cosa si parlerà?
per esempio - minintervista con risposte della protagonista.
- una interpretazione musicale inedita della suddetta.
- una poesia.
- complimenti e critiche.
- contributi di fan sfegatati o attivazione di indifferenti.
- aneddoti, note biografiche.
- chiacchiere libere fra amici come fossimo in un bar.
- ricette culinarie, talloni d' Achille, citazioni,
doti e pregi . . . . .
- collegamenti fra iscritti e interazioni con Viola . . . . .
- descrizione accurata del prossimo lavoro musicale in uscita . . . . . . insomma di tutto, di più !
Chi o cosa ti influenza maggiormente, Viola ? . . . . . .
