
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII



Kartikeya
Ganesh


Buddy & Saddy

sirfide










palinsesto 2019
chi era lui
palinsesto 2019
Ed abbiamo riso di Lui
perché era diverso da noi
non abbiamo pensato se Lui
era meglio di noi
non abbiamo capito che Lui
era meglio di noi.
Quando quella sera arrivo
lui sorrise a tutti pero
non ci fu nessuno di noi
che lo guardo.
E pensare che Lui mori
mori per noi.
Ed ora voi chiedete a me
chi era Lui.
Dopo duemila anni voi
dopo duemila anni voi
non sapete ancora chi e
chi era Lui.
Dopo tutto quello che Lui
ha fatto per noi
ed ora voi
chiedete a me
chi era Lui.
Dopo duemila anni voi
dopo duemila anni voi
non sapete ancora
cosa ha fatto Lui
non sapete ancora
cosa ha fatto Lui, per noi
Lui per noi, per noi.








canzonieri

palinsesto 2019


La pietra larimar fu scoperta nel corso dell'anno 1916 a Barahona, a sud-ovest della Repubblica Dominicana. Scoperta da un sacerdote spagnolo Miguel Domingo Fuertes, riportò la notizia ma nessuna azione mineraria fu intrapresa. Ma il larimar destò particolare attenzione nel 1974 un americano, Miguel Mendez, la riscoprì sulle spiagge di Barahona. Il nome della pietra larimar fu dato in onore della figlia Larisa e Mar (dal nome spagnolo per mare), per come i colori della gemma che somigliavano al mare dei Caraibi. Esiste solo una posizione di estrazione per questa gemma rara, che si trova nell'angolo sud-ovest del paese. Edgar Cayce (noto fotografo e chiaroveggente) predisse che in una delle isole dei Caraibi, essendo i resti della terra di Atlantide, una pietra blu di origine atlantidea sarebbe emersa con gli attributi di guarigione straordinaria.
Le proprietà del larimar la fanno gemma dalle enormi potenzialità, uno dei pochi cristalli per bilanciare tutte le polarità energetiche. Il larimar raffredda gli animi e le paure calma, allevia lo stress e nutre il corpo fisico ed emotivo. Il larimar può essere una fonte di ispirazione e incoraggiamento verso il miglioramento della propria realtà personale, specie sui piani spirituali e fisici.
La pietra larimar può alleviare la pressione alta e i problemi legati allo stress, oltre che alleviare un eccessivo eccesso di febbre ed infiammazioni. Può anche essere usato per stimolare la cartilagine e per sciogliere fastidiosi blocchi di testa, e al collo.
La quantità disponibile di larimar è tutt'ora sconosciuta, il che rende la reperibilità di questa pietra molto incerta nel lungo periodo.
LARIMAR
DOLPHIN STONE - PECTOLITE BLU - PIETRA DI ATLANTIDE - PIETRA DI STEFILIA

palinsesto 2019


Il Larimar è una bellissima varietà di Pectolite,
dai colori azzurro/blu con caratteristiche venature bianche, che le conferiscono il soprannome di "pietra del mare", o "pietra dei delfini", per via dell'analogia con i riflessi dell'acqua.
Il suo sito di estrazione è la Repubblica Dominicana, per ora la sola zona al mondo in cui si rinvengono giacimenti di Pectolite blu.
E' una pietra dalle mille potenzialità:
calma gli animi e le paure, allevia lo stress, nutre il corpo fisico ed emotivo. Il Larimar può essere una fonte di ispirazione e incoraggiamento verso il miglioramento della propria realtà personale, specie sui piani spirituali e fisici.
Ottima per chi soffre di ipertensione, emicrania, affezioni croniche alle altre vie aeree [tonsilliti, sinusiti, adenoidi]. Allevia febbre ed infiammazioni, il suo colore azzurro bilancia ogni eccesso di energia rossa presente nel corpo, causa quindi di un'eccessivo apporto di sangue in aree già ipotoniche.
Ottima per la meditazione, per il rilassamento di corpo e mente; a soggetti più sensibili può arrecare formicolio localizzato e insonnia, se indossato durante la notte.
NaCa2[Si3O8](OH)
silicato di sodio e di calcio
Caratteristiche fisiche
Colore principale : blu
Altri colori : bianco, incolore, verde
Colore della polvere : bianco
Lucentezza : grasso, setoso
Durezza : 4.5 a 6.0
Densità : 2.72 a 2.90
Sfaldatura : perfetto
Frattura : irregolare
Proprietà ottiche
Trasparenza : traslucido, opaco
Rifrangenza : 1.595 - 1.645
Birifrangenza : 0.004
Molto debole biasse positiva
Sdoppiamento : no
Pleocroismo : assente
Numero di colori : 1
Fluorescenza : nulla
Cristalli
Aggregati massicci a ventaglio

palinsesto 2019




La via di San Francesco
Conoscete la Via di Francesco?
La “Via di Francesco” è un cammino che unisce La Verna a Roma. Partendo dalla Toscana, attraversa tutta l’Umbria passando per Assisi, per poi proseguire, attraversando La Valle Reatina e la città di Rieti verso Roma. Questa direttrice è chiamata anche La Via di Roma ed ha la particolarità che, oltre ad attraversare i luoghi di Francesco, giunge alla Basilica di San Pietro in Vaticano. Questo cammino entra nel Lazio in prossimità del Lago di Piediluco ed attraversa borghi e città dove le testimonianze francescane sono rilevanti, tra questi luoghi sono sicuramente da ricordare il Convento Santuario di San Giacomo a Poggio Bustone, il Convento Santuario La Foresta e il Palazzo Papale di Rieti, luoghi legati ad episodi importanti e particolarmente significativi della vita di San Francesco. Dopo Poggio Moiano è possibile per percorrere una variante che passa per l’Abbazia di Farfa, per poi ricongiungersi al tracciato principale all’altezza di Acquaviva di Nerola. Si consiglia, una volta giunti a Roma, di visitare anche la Chiesa di San Francesco a Ripa.

palinsesto 2019

Una canzone può commuovere?
io direi proprio di sì !
[1965]
Testo di Dario Fo ed Enzo Jannacci
Musica di Enzo Jannacci
Sei minuti all'alba
el gh'è gnanca ciar,
sei minuti all'alba,
il prete è pronto già.
L'è giamò mes'ura
ch'el va drè a parlà:
«Gliel'ho detto, padre, debun
mi hu giamò pregà».
Nella cella accanto
canten na cansun:
«Sì, ma non è il momento,
un pu' d'educasiun!».
Mi anca piangiarìa,
il groppo è pronto già;
piangere, d'accordo, e perché:
mi han da fucilà.
Vott setember sunt scapà,
hu finì de fa el suldà,
al paes mi sunt turnà,
disertore m'han ciamà.
De sul treno caregà,
n'altra volta sunt scapà,
in montagna sono andato, ma l'altr'er
cui ribelli m'han ciapà.
Entra un ufficiale,
mi offre da fumar:
«Grazie, ma non fumo
prima di mangiar».
Fa la faccia offesa,
mi tocca di accettar,
le manette ai polsi son già,
quei lì van a drè a cantà.
E strascino i piedi
e mi sento mal;
sei minuti all'alba,
Dio, cume l'è ciar.
Tocca farsi forza,
ci vuole un bel final,
dai, allunga il passo, perché
ci vuole dignità.
Vott setember sunt scapà,
hu finì de fa el suldà,
al paes mi sunt turnà,
disertore m'han ciamà.
De sul treno caregà,
n'altra volta sunt scapà,
in montagna sono andato, ma l'altr'er
cui ribelli m'han ciapà.
Versione italiana:
SEI MINUTI ALL'ALBA
Sei minuti all'alba
e non è ancora chiaro,
sei minuti all'alba
Il prete è pronto già.
È già mezz'ora
che sta parlando.
«Gliel'ho detto, padre, davvero,
ho già pregato».
Nella cella accanto
cantano una canzone.
«Sì, ma non è il momento
un po' d'educazione!»
Io addirittura piangerei
il groppo è pronto già;
piangere d'accordo, e perché?
Mi devono fucilare.
L'otto settembre sono scappato
ho smesso di fare il soldato,
son tornato al paese
mi han chiamato disertore.
Caricato su di un treno
son scappato un'altra volta;
in montagna sono andato, ma l'altro ieri
m'hanno preso coi partigiani.
Entra un ufficiale
mi offre da fumare:
«Grazie, ma non fumo
prima di mangiar».
Fa la faccia offesa,
mi tocca di accettar,
le manette sono già ai polsi,
e quelli continuano a cantare.
E trascino i piedi
e mi sento male;
sei minuti all'alba,
Dio com'è chiaro!
Tocca farsi forza
ci vuole un bel finale;
dai allunga il passo, perché
ci vuole dignità.
L'otto settembre sono scappato
ho smesso di fare il soldato,
son tornato al paese
mi han chiamato disertore.
Caricato su di un treno
son scappato un'altra volta;
in montagna sono andato, ma l'altro ieri
m'hanno preso coi partigiani.

lo stonato più commovente che io abbia mai avuto l' onore di sentire
palinsesto 2019





palinsesto 2019
Anche se sono spesso nelle profondità della miseria,
c’è ancora calma, pura armonia e la musica dentro di me.
(Vincent Van Gogh)
---
Qui un suo dipinto


la musica, che grande invenzione nella serie delle possibilità umane!!!!
per farla bene però occorre tanto studio, tanta applicazione, immenso talento compositivo, ambizione, espressione, correlazione, ma per fortuna la musica non è solo questo, se no, per esempio io. pigro e limitato, non avrei che un amore frustrato, la cosa che rende la musica in qualche modo magica è che si manifesta per passione e per comunicazione, si confonde fra rumori e messaggi, si trasforma a seconda che viene eseguita soli, o in gruppi coesi e motivati, quindi, per tutto ciò, accanto ai quasi sovrumani poteri di LISZT o di CHOPIN ci sono gli INTI ILLIMANI, ROSA BALISTRERI . . . e tanti altri autori ed esecutori, me compreso e anche uno stonato o un diversamente abile, un bambino o un vecchio . . . un tecnico e qualsiasi donna o ragazza che voglia cantare o suonare o inventare . . . . che grande elargitrice di senso e sensualità, di elevazione e malinconia, di rabbia e incitamento è la MUSICA!!!!!


palinsesto 2019

internet ormai per me e' fonte inesauribile di stimoli, aggiornamenti, curiosita' e scoperte che da essa posso trarre e rafforzare le mie qualita' e le mie passioni da sempre coltivate anche senza di essa . . . e quindi in queste pagine si affastelleranno e svilupperanno, con la speranza che rimangano a lungo nei server wix tante proposte degne di essere vissute o almeno indagate . . . . comprese le cosiddette " bufale " che sono anche esse tante !!!!




