
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII
venerdi 25 ottobre ore 18



venerdi 22 novembre ore 18

abbiamo tutti un blues da piangere

questa volta non ci saremo
siamo a MILANO
al teatro DAL VERME
per il concerto del Banco !
Venerdì 22 novembre ore 18.00 al CDpM, nuovo appuntamento del seminario “Musica totale”. Fabio Santini presenta: “Danzando su una tastiera”, con inserti degli organisti Jimmy Smith e Brian Auger. A compendio dell’incontro, un profilo di Ry Cooder e le ultime novità di Mina, Zucchero e un altro episodio di ‘Song around the World’.

Venerdì 20 dicembre, ore 18, al CDpM, Aula 18.00, Fabio Santini presenta: “Gli uomini dell’armonica”. Un viaggio attraverso uno i grandi del blues, del jazz, del rock che hanno nobilitato uno strumento poco incline ad essere considerato di primo piano.
Da Sonny Boy Williamson a Mick Jagger. Da John Lennon a Bob Dylan
fino a Toots Thielemans.
E poi analisi dell’ultimo album di Celine Dion. E una sorpresa: una musicista-mito che ci fa gli auguri di Natale.
​

e tanti
tanti
auguri
per il Natale
e
per
la festa
del
NUOVO ANNO !
2020




2020

Buon anno! Martedì 7 gennaio riprende la regolare attività del CDpM e venerdì 10 gennaio, alle ore 18.00, primo appuntamento del nuovo anno con il seminario “Musica totale”. Fabio Santini presenta “Il circolo delle sei corde”, con Ry Cooder, Peter Frampton, Joe Satriani, Joe Bonamassa e Steve Vai. E ancora, Nico e i Velvet Underground, The Clash, Etta James e due curiosità imperdibili.

Venerdì ore 18 24 gennaio
Esattamente tra una settimana, venerdì 24 gennaio, al CDpM di via De Amicis, 6, aula 18, ore 18.00, entreremo nel mondo misterioso e meraviglioso di "Bitches Brew", il capolavoro di Miles Davis che ha indicato alla musica una nuova strada. E ci immergeremo nel mondo musicale che ha fatto da scenario alla ricerca e alla scoperta di nuovi linguaggi, tipici di quegli anni. NON POTETE MANCARE. Ingresso gratuito.

Venerdì 7 febbraio, aula 18, ore 18.00, il seminario “Musica totale” rende omaggio a Beethoven nell’ambito delle celebrazioni per i 250 anni della sua nascita. Fabio Santini presenta: “Beethoven, quell’irascibile, insopportabile genio moderno”, con le pagine più significative delle sue meravigliose composizioni. Completano l’incontro gli Aerosmith con il Southern California Chorus, gli Skorpions con i Berliner Filarmoniker, i Procol Harum, i Pink Floyd. E, per l’attualità, l’ultimo successo di Billye Eijlish, insignita di 5 Grammy Awards 2020.

venerdi 21 febbraio
per il seminario “Musica totale", conosceremo da vicino la personalità e lo stile di Billie Eijlish, il volto nuovo della musica pop internazionale. In scaletta di serata, tra gli altri, Lewis Capaldi, l’addio a Lyle Mays, tastierista di Pat Metheny e jazzista dai toni raffinati e poetici, i 75 anni della rivista “Musica Jazz” con Dave Brubeck e Bobby Watson e il compleanno di Peter Gabriel, una vita vissuta alla ricerca di nuove frontiere. Vi aspettiamo, ingresso gratuito.







