
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII
Chi sono? O meglio Quanti siamo? In fondo siamo quello che ci arriva dal pensiero, quello che ci fa star male o bene o benissimo . . . . . . . .
Dunque ordinando: so scrivere ancora, so usare questa tastiera e comporre questi pensieri in un testo leggibile [ a distanza ] da altri e qui come non pensare a coloro che lo hanno reso e rendono possibile ciò e ai nuovi che vogliono e riescono a migliorarlo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Notate come sono significativi i puntini a fine frase? . . . . . . . . . . . . .
Forse quei puntini [il non detto] parlano eccome! Sono i pensieri accavallantesi e inespressi, perchè confliggenti fra loro e facilmente smarribili nei cammini della coscienza . . . . . . . ma sono assai importanti perchè racchiudono . . . . [ e ho detto tutto ] sentenziava il grande attore Peppino de Filippo davanti ad un rutilante e prepotente ToTò . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Ma ritorniamo a noi . . . oggi è il 29 settembre [data significativa per quelli della mia generazione ], oggi mi sveglio, mi alzo, vengo qui e non avendo altri interlocutori se non quelli di famiglia che in questo momento riposano, anzi rònfano proprio, sono preso dalla voglia di parlare di me come al solito, ma anche e soprattutto di evocare VOI, quelli che possono leggere queste righe scritte, scaturite di getto e depositate, per far sorgere negli sconosciuti lettori questa semplice domanda: " Ma che vuole costui "? Che fine ha questo temìno che sembra scritto per la scuola di italiano? Ma 'sto qui . . . ci sta tutto con la testa? Ma non va a lavorare? Vabbè oggi è domenica e a meno che non svolga un mestiere o un ruolo che richiede "lavoro", magari in una struttura religiosa o in un pubblico servizio di utilità generica o si appresti ad andare, che so, per mare o per cielo, perchè vuole parlar di SE' ? . . . . giusta domanda ! Io ribatto: forse pensate che io manifesti i larvàti sintomi di una demenza e insufficienza incombente e presente anche se debitamente mascherata? No, riesco ancora a superare test attitudinali del caso e mediamente denotanti un QI accettabile, non eccelso, ma accettabile . . . . . [riècco i puntini ] . . .
allora . . . mettendo un po' d' ordine [feng shui] :
- Oggi è domenica, domani sarà lunedì . . e via così . . .
- non lavoro perchè pensionato da quattro anni esatti . . . .
- ho ancora desideri, aspettative e possibilità d' affetti, simpatie, antipatie e interazioni più o meno deludenti [ intendo per gli altri che mi incrociano ] non per me che invece do ancora fiducia a quasi tutti [ soprattutto a quelli che sembrano essere inguaiàti di più ] . . . .
Adesso, avete notato, cari lettori, la presenza di frequenti accenti in alcune parole che uso, questo per dare loro una piccola enfasi in più . . . . ecco chi sono: un tipo . . . ACCENTA'TO . . . accentàto!
. . . E qui per ora mi fermo perchè alle 7.44 forse qualcuno dei miei si sta alzando e viene ad interagire [più o meno contento] con me e spero che queste cose descritte siano ancora nell' ambito della
" NORMALITA' " . . . [ già, cos' è la normalità? ]
alla prossima !

pagina 1 . . . . . . . . . . . . .

pagina 2 . . . . . . . . . . . . .
Pasta “ serendipity “
Un po’ per adattamento, un po’ per caso, un po’ per inventiva personale,
credo di aver preparato per me ( che ho esigenze di dimagrimento ) e per i miei familiari
UNA BUONA ( anzi buonissima ) PASTA !
Dunque . . . . faccio bollire l’ acqua mettendoci dentro una rapa rossa a tocchetti e una certa quantità di cime di rapa un peperoncino bello grossetto e piccante e in gambo di broccolo a dadetti, . . . sale e . . . sta sul fuoco per un quarto d’ ora o poco più . . . .
Sulla cuccuma di portata ci grattugio parmigiano, buccia di limone ( attento a non eccedere )
e un po’ d’ olio di oliva a crudo . . . .
Quando ritengo opportuno trasferisco rape peperoncino broccolo e cime su una padella in cui metto alcune rondelle di cipolla . . . . . . .
Metto nell’ acqua bollente FUSILLI e magari spaghetti (mescolati fra loro nel rapporto 6:1 ) li faccio cuocere in 11-12 minuti . . . . .
Alla fine unisco la pasta cotta con il contenuto della padella e li riscaldo insieme per qualche minuto . . . .
Tutto questo lo verso nella cuccuma e aggiungo parmigiano e olio . . . voilà il piatto è pronto !!!!

pagina 3 . . . . . . . . . . . . .

AnonYmouS
19
​
​
20
​
​
21
pagina 4 . . . . . . . . . . . . .

pagina 5 . . . . . . . . . . . . .


