
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII



.jpg)
.jpg)




















Procede il 2019
e son già due mesi
il mondo si scuote e
accadono continuamente fatti
apparentemente senza nesso
e invece
il nesso c' è
come c' è stato ieri,
mentre nella guerra aerei volavano
città esplodevano
uomini e donne bambini e vecchi morivano
quel nesso c' è e c'è stato:
vogliamo vivere fino a che sia possibile
vogliamo morire solo
alla percezione del compimento
vogliamo trovare una ragione,
una emozione, una intuizione,
da tenere insieme
in un unicum
che potremmo chiamare
eternità !
parlar chiaro, significa prendere posizione su una cosa di cui siamo convinti, frutto di sentito dire, di esperienze dirette, di confronti motivati e dimostrabili, di confutazione della tesi contraria, di percezione di messa a rischio del proprio diritto a decidere per la vita personale, con lo Stato che incoraggia più che reprimere questo anelito . . . . Massimo Mazzucco queste qualità le ha sviluppate, il ministro attuale alla Salute Grillo non mi sembra proprio . . . troppo grandi gli argomenti in causa . . . . il mio pediatra mi diceva che è di gran lunga meglio vaccinare che temere gli effetti collaterali del vaccino . .e io gli ho obbedito e anche per me stesso è stato così . . . anti vaiolo, anti poliomielite anti tetano, anti difterite ecc . . . . beh sono ancora qua . . . ma chi invece è stato danneggiato ? E poi se non ti vaccini,è così vero che poni a rischio gli altri ? Obbligare non mi sembra una buona linea di scelta per uno Stato responsabile e forte, mi sembra più la scelta di un professore che non riesce a tenere la classe . . . . .


questo uomo di 45 anni accumula in sè quasi tutte le forme espressive della società in cui siamo immersi e riesce a gestirle nella sua testa con mirabile sincronismo e autoregolazione, tanto che sembra trasformarle in una cosa sola o poco più : serie televisive, comunicazione on-line, giudizi, pareri, diatribe, polemiche, schiettezze e autocritica . . . . nella ricerca da parte mia come ascoltatore, di come faccia . . . sicuramente possiede una dotazione naturale che nella sua essenza è non essere troppo orgoglioso e supponente, ma, forte del narcisismo naturale, capace di sputare sentenze a volte fulminanti in risposta a coloro che invece si credono tanto e sono poco, permettendo all' altro di esistere, ma non di fare quello che vuole per presunzione: infatti Andrea ammira sperticatamente chi lui intuisce sappia fare discorsi e azioni geniali e sorprendenti: Roger Waters, Bruce Springsteen, Giorgio Gaber, ecc . . .
questa te la voglio in breve raccontare, Gianni: si parla degli inizi ( forse ricordi in un angolino della tua mente ) Città di Castello (PG) dancing Gattopardo . . . uno strano nuovo gruppo Il Banco del Mutuo Soccorso in esibizione: una mia conoscente coetanea, riesce ad avvicinarsi a Te tra un pezzo e l' altro, Ti guarda interessata e Ti sussurra: " Ma lo sai che tu se' proprio bravo !!! "
ah ah non posso che confermare quella intuizione della Pinuccia alla bella distanza di 48 anni !!!!!!
ma quanto è brava la Matilde quando narra:

Nel 1961 il divorzio non c'era, credo solo in Italia o nei paesi cattolici ma non ne sono certa, gli ortodossi possono divorziare per tre volte, giustamente alla quarta devono desistere. I protestanti tutte le volte che vogliono, i cattolici FINCHE' MORTE NON VI SEPARI. Quando mi sono sposata in chiesa come volevano tutti i miei parenti e quelli del mio sposo, nel momento in cui il prete pronunciò il rituale Nessuno osi separare ciò che Dio ha unito, mi sentii un nodo alla gola e una paura folle mi assalì, ma ero stordita, presa dai tanti pensieri che un matrimonio in grande stile prevede. Era il pomeriggio del 12 luglio di tanti anni fa, in una Roma stranamente fresca, aveva infatti piovuto fino al giorno prima. Il mio vestito bianco rigorosamente bianco, di pizzo francese, disegnato per me da una stilista romana e cucito da una sarta amica dei miei, una nuvola di pizzo con una scollatura notevole. Il fotografo, il fotografo ufficiale della Treccani, mi chiese se volevo far stramazzare il prete sull'altare. Ho sempre avuto un bel decolté e quel vestito certo lo esaltava. I capelli raccolti in una corona di perle, le scarpe di tessuto bellissime regalate da una cara zia. La chiesa romana di S. Francesco di Paola accolse lo sposalizio, poco nota, non di quelle battute dalle coppie per il loro evento, barocca con un magnifico inginocchiatoio del 1600. La cena a Palazzo Barberini, circolo esclusivo degli Ufficiali in quel tempo, bellissimo. Tra quadri antichi e una magnifica terrazza su Roma e la rigidità degli ufficiali, fu un bel matrimonio, molto serio ma bello. Pensavamo entrambi fosse per tutta la vita ma così non è stato, come fu o come non fu dopo 25 anni si è rovinosamente spento. Abbiamo potuto farlo, anni prima avremmo dovuto rimanere insieme per sempre, sarebbe stato meglio? peggio? non lo so. Per me sarebbe stato peggio, e credo anche per lui, quando proprio non comunichi e tutto quello che l'altro fa o pensa ti infastidisce è dura andare avanti. fino al 1974 il divorzio non era ammesso,
Io facevo l'ultimo anno di liceo in quel periodo e non ho votato perché non avevo ancora compiuto i 18 anni (infatti a scuola ero un anno avanti) ma ricordo i dibattiti in casa mia, mio padre e mia madre erano assolutamente contrari, l'indissolubilità della famiglia era intoccabile e indiscutibile. Ma, c'è un ma, esisteva un modo per rompere questo sacro vincolo: IL DELITTO D'ONORE… e l'onore era TUTTO. l'uomo che avesse ricevuto offesa grave quale il tradimento della propria moglie poteva ucciderla insieme al suo amante e vendicare così l'onore, cavandosela con pochi anni di carcere (anche niente). Sembra di parlare di un millennio fa, e invece è qui dietro, a pochi passi di tempo da noi. La Democrazia Cristiana fece una battaglia strenua, all'ultimo sangue, convinta di poter vincere in questa Italia ancora contadina e provincialissima. Per fortuna, a mio giudizio, le cose sono andate diversamente, oggi si divorzia con serenità, anche troppa serenità. Si sa la vita non segue mai il detto: in medio stat virtus… o niente o troppo. Così Pietro Germi esamina l'Italia degli anni '60, trovandosi ancora una volta in Sicilia, terra evidentemente emblematica dell'immutabilità delle regole sociali, dove Fefè non più innamorato di sua moglie, perché preso dal sacro fuoco nei confronti di sua cugina (sedicenne, manco a dirlo) cerca di far cadere in tentazione la sua signora procurandole amanti per poi poterla uccidere. Mastroianni nel ruolo è istrionico, fantastico e l'acerba Sandrelli che ha imparato a recitare molto tempo dopo è comunque talmente carina che incanta lo stesso. Il finale però è molto intelligente, io trovo che Germi sia un genio, perché quel timoniere che sfiora il piede della Sandrelli, da lei ricambiato fa scacco matto: tanto rumore per nulla, il povero Fefè è già predestinato all'essere becco. E trulla trulla là chi la fa se la deve aspettà.
come diceva il mio professore delle medie:
" se studi per ricordare, dimenticherai, ma se studi per comprendere, ricorderai !"
che dire?
Niente,
a bocca piena non si riesce a parlare !


Come lungo le sponde
del mio Tevere amato
mi guardo intorno
con gli occhi di bambina
Stupore mi coglie
per il pallido sole
riflesso sull'acqua
per le rosse bacche
dei cespugli spogliati
per lo scuro ginepro
che rimanda a sapori
intensi e antichi
Stupore mi coglie
innalzato lo sguardo
all'antica Rocca
di questa chiusa valle
Dolce è il gorgogliare
della fredda acqua
lungo i sentieri scivolosi
di questo sacro bosco
Amneris Marcucci
Tastiero-flautista Thijs van Leer
chitarrista Jan Akkerman Niels van der Steenhoven Jan Dumée Philip Catherine
bassisti Martin Dresden Cyril Havermans Bert Ruiter Bobby Jacobs
batteristi Hans Cleuver Pierre van der Linden David Kemper Colin Allen Bert Smaak
voce P. J. Proby





# pagina 10 del palinsesto 2019 #
per tornare indietro alla prima pagina
per procedere alla prossima pagina di questo palinsesto . . . . . . . .
pag. 11
01 MARZO
visite
INCASTRI
Io, la mia sensibilità, la mia salute personale, le mie qualità odierne, gli affetti intorno, le conoscenze, le idee, le abitudini, le consuetudini,gli incontri, le modalità di comunicazione, la memoria, gli accostamenti mentali, i ricordi, le scoperte, le improvvisate, i recuperi, le deduzioni, i rifiuti, le pretese, i tentativi, l' accettare, il potenziare, il ricredersi, il rilancio, la fortuna, il dovuto, la conservazione, l' evoluzione, il passaggio, l' attesa . . . . . . . . . .

Il Prof. Luigi Di Bella: fu la prova palese dell'umanità distrutta dal
dio business. Ecco a voi un esempio di umanità, umiltà e intelligenza.
tutti questi incastri danno indicazioni precise e adatte per la propria vita
​
Pierluigi Calderoni
Vi aspetto tutti belli e brutti il 15/02/2019 all'auditorium sala Borgna alle ore 21,00 per farvi godere con la musica di Indiana Supermarket.
I biglietti si possono trovare online o nei negozi preposti alle vendite di biglietti per eventi. Intervenite numerosi vi aspetto

a proposito di umiltà e
auto- moderazione . . . . . .
a proposito di forza, stile, passione e abbraccio . . .
a proposito di avanzamento e proposta

ma anche stimolo alle verifiche, perchè sembra proprio che si parli di qualità magiche basate su qualche modello diverso di sistema descrittivo delle proprietà della materia e della energia . . . . . . .
Fantascienza come stimolo alla ricerca . . . . .
apporto significativo di ambedue i sessi in ricerca




fondamentale la modalità di passaggio del testimone!





.jpg)


