
nona rinascita:
altra distruzione,
altra intuizione,
altra immaginazione
e altra proposta





mariocase



2015 2018 2019 2020












noi scriviamo sulla sabbia ma . . . . .
immaginiamo nelle profondità . . . . .








le mie pubblicità

le mie pubblicità
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre la risoluzione dello schermo
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..
per vedere questo sito in lungo e in largo occorre
la risoluzione dello schermo . 1920 x 1080







noi scriviamo sapendo di onde e venti
spesso scriviamo di onde e venti




questa facciata del sito e ricca di collegamenti con le altre pagine compilate quasi tutte dal 2018 al 2019, ma per il 2020 si prosegue per di qua . . . . .
dove raccolgo le suggestioni e le invenzioni che si succedono in questa inspiegata e urgente stagione dove si dice un microrganismo infido e sfuggente ma altamente contagioso sta mettendo a dura prova il mondo intero . . . . . . . . .
XI




IX
X
XII
I II III IV V VI VII VIII



















proposte youtube che spaziano in numerosi e contrastanti territori della cultura di questi tempi . . . .
dal complottismo, alle scoperte scientifiche, alla comunicazioni conferenziali ecc . . . . .
fermo, flessibile,
ritmato,
canterino,
dialogante,
filiale . . . .








palinsesto 2019

nei giorni che passano
nelle eventualità che accadono
nelle iniziative che elabori
nelle notizie che ascolti
negli incontri che sperimenti
nelle passioni che ti animano
nelle noie che ti assalgono
nelle speranze che ti avvolgono
nei vuoti che insorgono
nei dolori che ti trafiggono
nella condizione che ti limita
nei sogni che ti nascono dentro
nelle soluzioni che ti stupiscono
nelle creazioni di cui sei capace
nel rifiuto del paragone con l' altro
in tutte queste cose che sono la condizione umana
respira uno spirito che puoi ben chiamare il tuo dio!
​
palinsesto 2019

10 + 7
palinsesto 2019


palinsesto 2019








oh ma questa è brava !!!!! Giulia Parisi!

Pubblicato il 1 feb 2018 ISCRITTO 38
Provided to YouTube by Believe SAS Su ali d'aquila (feat. JL Mc Gregor) · Giulia Parisi Canterò per te mio Dio (feat. JL Mc Gregor) â„— Preghiera in Canto Released on: 2018-02-02 Featured Artist: JL Mc Gregor Author: Jan Michael Joncas Composer: Jan Michael Joncas Auto-generated by YouTube.
Categoria
palinsesto 2019







si può parlare di tutto nelle canzoni, ma non tutto viene capito o veste bene una rivendicazione o stigmatizza una ingiustizia e descrive efficacemente un fenomeno emergente o una tendenza incancrenita . . una cosa è oggi evidente: la forbice fra il ricco e il povero, tra il personaggio di successo e l' anonimo, tra il valoroso e il talentuoso e il protetto e lo scelto, si fa sempre più larga e CIO' NON E' GIUSTO !!!!
E allora peschiamo dal passato quello che è già capitato, che è già definito e esaurito nel tempo della storia di tutti noi . . .
E' una passione, che ci spinge, è una proposta, una scommessa, una sorpresa che ci anima e ci consiglia e anche un omaggio a chi spese la vita, la voce e le gesta per richiamare il mondo alla necessità dell' utopia e della lotta oltre che dell' amore fra tutti gli esseri umani. Parole grosse, ma parole dovute, anche senza monumenti in marmo a raccontarcelo . . . la canzone a volte è essa stessa un monumento !


una canzone, se bella e ben eseguita resta nel cuore e nella memoria del singolo o della gente, col tempo viene ripresa e riadattata . . . facciamo un esempio . . .



sarebbe bello rifarla col THEREMIN
Nazareno, io e altri amici, vogliamo rilanciare per nostro esclusivo gusto e impegno QUALCOSA dalla sterminata produzione delle canzoni cosiddette di protesta e di rivendicazione oppure di descrizione secondo il punto di vista delle vittime o degli sfruttati di fatti storici salienti della nostra vita o di quella di chi ci ha preceduto e generato . . . .
esistono in rete degli appassionati raccoglitori di canzoni popolari dedicate alla protesta, alla rivendicazione, al lavoro, alla storia degli accadimenti politici e bellici, alle sventure e avventure di una grandissima base di gente che non ha potuto usufruire del gran dono della vita, della salute e della giustizia equa e solidale come sarebbe stato diritto avere . . . .



