top of page

ricordo . . .eravamo nel 2000 e qualcosa . . . . credo il 2005 ma posso essere più preciso riguardando i documenti . . . .
allora per la mia scuola avevo il bisogno di trovare stemmi comunali, in particolare quello di
Albano S. Alessandro e siccome, difficilmente i Comuni lo cedevano al primo venuto, mi misi a cercare in rete e nei documenti degli eventi comunali tracce utili,
finchè mi capitò di imbattermi
nel sito ARALDICA CIVICA ,
allora gestito da poche persone
tra cui spiccava Bruno Fracasso da AOSTA.....
da allora mi impegnai a collaborare al sito fornendo più stemmi possibile della provincia di Bergamo, ma anche di altre parti di Italia con cui avevo in qualche modo a che fare . . . . la cosa mi appassionò e mi permise molte passeggiate in auto su e giù per le valli Brembana, Seriana, Cavallina, nonche' per la pianura padana e poi anche in Umbria e in Sicilia . . .fornendo qualcosa come più di 60 stemmi comunali . .
Da allora ho tralasciato la collaborazione ma ho seguito il sito che è andato via via cambiando, perfezionandosi e diventando il principale riferimento per l' acquisizione di stemmi ufficiali comunali, provinciali e quanto altro, in campo araldico . . .I collaboratori e i disegnatori sono diventati di più e molto molto bravi . . . ecco che qui faccio una mini storia di questa avventura informatico-civica . . . . .
il primo sito di araldicacivica:


Carletto Genovese
Massimo Ghirardi

il più recente ( fresco di pubblicazione nel WEB )
questo sito, completamente creato e gestito da privati appassionati e ormai cementati da forte amicizia e competenza, ha visto molte evoluzioni e spesso è stato premiato!
Per esempio di molti stemmi, poco precisi e dettagliati e spesso di bassa qualità grafica, si è vista gradatamente la sostituzione tramite l' opera grafica di Massimo Ghirardi e altri encomiabili ricercatori, come Carletto Genovese l' elaboratore del contenuto on-line ( il WEBMASTER)!





MIGLIORAMENTO



questo non c' è stato bisogno di migliorarlo!
il sito di araldicacivica di qualche tempo fa

bottom of page