


sconosciuti interessanti
parenti e amici
personaggi famosi
persone ammirate e ammirevoli
bisognosi, respinti, antipatici, odiosi, pericolosi . . . .
tutti proprio tutti !
​


sono in contatto col mondo intero, ma il mondo intero non con me
potrei scomparire così senza lasciare traccia se non presso i miei cari . . . . . .
ecco che allora apro questo spazio-sottosito di www.mariocase.com
e qui tutti possono entrare e apportare la loro qualità umana
così che io mi senta meno solo
e possa nascere cosa da cosa, proposta da proposta, sfogo da sfogo, scambio da scambio
e soprattutto conoscenza, cultura, sincerità e interazione arricchente . . . . . .

L' ALTRO GIORNO MI E' TORNATO IN MENTE IL MIO TENENTE DI BATTERIA AI TEMPI ( 1977) DELLA FERMA IN CUI ERO SOTTOTENENTE A CREMONA ALLA CASERMA COL DI LANA NEL TERZO CORPO D' ARMATA, BRIGATA LEGNANO, DIVISIONE CENTAURO,
11o GRUPPO ARTIGLIERIA"MONFERRATO"
2A BATTERIA ARTIGLIERIA DA CAMPAGNA. LUI SI CHIAMAVA PAOLO TAMAGNINI . . . ora dovrebbe essere almeno colonnello . . . vado a fare una ricerca in rete e . . . mi si gela quasi il sangue . . . .morto suicida a 37 anni col grado di capitano!!! ma come può essere? Un uomo gioviale, tenace, robusto e preparato, ottimo motivatore e solerte e ambizioso compagno oltre che responsabile . . . . perchè, ma perchè . .ed ecco il documento che getta un po' di luce in tragici fatti datati 1984 . . vorrei qui esprimere ai due figli e alla moglie e ai parenti un sincero cordoglio . . .anche se ahimè tardivo !!!

relazione ufficiale
del ministero
della difesa
sui fatti gravi accaduti
nel 1984
alla caserma
"Col di Lana"-Cremona.
stralcio: pag -7-


contatti : .........................

3°Corpo d'Armata
divisione:Centauro
brigata:Legnano
Gruppo: Monferrato
11° gruppo artiglieria da campagna "Monferrato"
ti trovo per caso Salvatore,cercando notizie sul Ten. Tamagnini a distanza di 40 anni circa dal mio servizio [gen-ott. '77] alla " Col di Lana " nella batteria da lui diretta allora . . purtroppo una brutta notizia che ho scoperto in questa occasione : link: https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/259153.pdf VAI A VEDERE A PG. 7 SALUTI CARI ! NEL RICORDO DI QUEI TEMPI ANDATI!
attesa risposte . . . . . .
SPADOLINI VISITA LA CASERMA SOTTO INCHIESTA
CREMONA - Il ministro della Difesa, Giovanni Spadolini, ha visitato ieri mattina, a Cremona, la caserma "Col di Lana", messa sotto accusa, nelle scorse settimane, da un documento della commissione Difesa della Camera. Attorno alla "Col di Lana" che ospita il 3 gruppo del reggimento di artiglieria a cavallo (le "Voloire"), l' 11 artiglieria da campagna "Monferrato" e la compagnia genio della "Legnano", in seguito alle aspre critiche sottoscritte dai deputati, è sorto un "caso", con polemiche dichiarazioni contrapposte fra comandi militari s parlamentari. nella relazione della commissione Difesa, redatta dopo una visita a Cremona, venivano posti in evidenza alcuni oscuri episodi accaduti nella caserma, suicidi, morti sospette, casi di violenza sessuale e di droga. La relazione era stata contestata dal capo di Stato maggiore, il generale Umberto Cappuzzo, dal comandante del 3 corpo d' armata, Francesco Saverio Gala, e dal comandante delle "Voloire" il colonnello Gianalfonso D' Avossa. Per tutta risposta, i parlamentari hanno chiesto provvedimenti contro i tre alti ufficiali. Una "querelle" che è inevitabilmente arrivata sul tavolo di Spadolini.
seconda pagina
conoscenze


da pagina 259 a pagina 270
259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270






in un anno
il sito si è arricchito
di centinaia
di stimoli
presi dalla rete
raggiungendo
le 258 pagine
interconnesse
ora in questo sottosito
le pagine sono solo 12
ma sono estremamente condivisibili

in un anno
il sito si è arricchito
di centinaia
di stimoli
presi dalla rete
raggiungendo
le 258 pagine
interconnesse
ora in questo sottosito
le pagine sono solo 12
ma sono estremamente condivisibili

Midichlorian Rhapsody
Midichlorian Project
.............................................................

