top of page


possibili collaborazioni:



























qualche tempo fa m' era venuta in mente l' idea di far nascere una TV personale e le avevo dato pure un nome: si chiamava TELECOLOCASE . . .adesso la ripropongo sfruttando il mio canale su YOUTUBE e la chiamo: ENCARSIO-TV . . . perchè?
1) il canale ce l' ho
2) la web-cam e il microfono ce l' ho
3) il programma di registrazione ce l' ho
4) gli argomenti di cui trattare . . . .a bizzeffe . . . . .
5) le ballerine, i giornalisti. i camera-men . . .no quelli proprio no
6) insomma sono solo io, il mio tempo, il collegamento con la rete
mondiale e soprattutto la voglia di stare connesso . . . .
7) la voglia di fare, dire . . . . . .no non baciare, lettera sì . . . .
testamento no proprio no !
8) il fine o i fini, cioè le finalità . . .appena le intravvedo ve le faccio
sapere . . . .
9) le collaborazioni sarebbero molteplici, ma siccome sarà difficile che la gente che mi interessa ci metta la faccia l' esperienza e la disponibilità sarà merito di coincidenze e del caso se potrò avvalermi di esperti dalla rete . . . . .
10) allora incomincio . . . . . . .

argomenti
chi comanda veramente
salute e malattia
MUSICA
CANZONE
POESIA
CRONACHE
incontri
progresso
spiritualità
racconti
scelte
VIZI E VIRTU'
LIBRI FILM biografie interviste

























nobile bestiario umano










il primo argomento ha bisogno del talento di uno scrittore italiano di innegabile successo: Marcello Simoni e io pronto lo " vampireggio " benignamente perchè mi stimoli, leggendo uno dei suoi libri a parlare di un argomento che mi interessa molto: la storia in chiave misterica . . . . .

1) è necessario leggere il libro per abituarsi alla prosa, alla inventiva e agli incastri tra fantasia e storia, tra intreccio e sequenza temporale dell' autore, considerando anche la condizione professionale e di vita reale di questo scrittore . . . . .
2) qui propongo l' innesto tra il narrato e il tipo di argomenti che emergono ( storia delle religioni, scoperte e interazioni tra fatti e interpretazioni dei fatti, influenze del pensiero filosofico sulle scelte di vita sociale e politica, sulla gestione dei poteri, sulle menzogne strategiche ecc . . . . .)
3) confluenza fra la mia dotazione mentale ed esperienziale con quella molto più articolata e profonda dell' autore e del contesto in cui opera . . . . .
4) riflessioni e sviluppi . .
inizio proprio dal 4° punto:
un simpatico impiegato comunale a Bergamo,
ma di origine chiaramente napoletana, quindi tipo comunicativo e apparentemente scanzonato, parlando con me e mia moglie ci dice: " quando non c' era la legge sulla PRIVACY, c' era la privacy ora che c' è la legge, dov' è il, rispetto vero della privacy, a me sembra che accada il contrario. . . . ." frase illuminante e capace di suscitare pensieri sulle contrapposizioni, sui paradossi e sugli ossimori comportamentali . . . . sei bravo se vendi, non se vendi sei bravo. Il successo temporaneo ma eclatante dipende dalla tua tenuta nel dire bugie credibili e persistenti, non coerenti e non dimostrabili . . . . .
​
leggerò il libro e dalle sensazioni e stimoli che mi darà ricavero' collegamenti postabili con molti argomenti . . . . la religione, le guerre, i personaggi, la strana curva del successo memorabile e del successo deperibile . . . . .
c' è un racconto breve di fantascenza in questo libro che parla di
NODI topologici . . .
questo racconto è stato anche trasformato in film in Argentina dal titolo MOEBIUS ( invito a vederlo ) [1996]
che c' entro io col NODO?
tutto quello che posto e propongo in rete a nome mio ha pochissime visualizzazioni e contatti
eppure
basta un qualcosa che non so
che faccia scattare qualcos' altro che invece so,
che allora parte una fenomenologia della presenza famosa . . . . .
e in quel caso come dire . .topologico . . . . dovrò gestire
l' imprevisto successo che mi piove addosso!
io ovviamente ci credo a questa modalità di espressione e di attesa . . . . .
A. J. Deutsch
Una metropolitana chiamata Moebius.
[1958]




mela ANNURCA








Claudio Baglioni il longevo della musica popolare italiana!
1968 . . . . . 1978 . . . . . . .1988 . . . . . 1998 . . . . . 2018









vari modi di trattare un capolavoro
da Beethoven ai . . . . . . . robot!

Adagio sostenuto
Allegretto
Presto agitato





















il logo della encarsio TV deve essere di buon augurio per l' incontro con un NODO topologico che mi proietti verso la realizzazione dei miei migliori desideri o nell' accettazione dei miei limiti . . . . . .




encarsioTV1
a encarsioTV parliamo di:

bottom of page