ORSOBYANCO MARIOCASE(beta) MAPPAsito BLOG interno SURPRIZE blog esterno ancore DOC sito MARIOCASE.it
il fatto quotidiano
le pillole scuola U.R.I.

I KING CULT ROCCE energie CO RE energie SVOLTA FENICE NOEL
ARTE FENICE STO RIE LIBERTE' CLIMA
LOVE TALENTO SIMBOLI
FLUSSI CASO
​
MISTICA
HOME bis MISTICA
432 HZ DOOR
mariocase/
DIARIO di bordo
​
​
​
​
NOI IDEE
.......... Ricorda
… Quando un Uccello e' Vivo, mangia le formiche …
… Quando l'Uccello e' morto, le formiche mangiano l'Uccello …
… Il tempo e le circostanze possono cambiare in ogni momento …
… Non sottostimare o ferire nessuno nella Vita …
… Puoi essere potente oggi !!!
... Ma ricorda ! il Tempo e' più' potente di te!
… Un albero serve a creare un milione di fiammiferi …
… Ma basta un solo fiammifero per bruciare milioni di alberi …
… Percio' sii buono e fai cose Buone !!!
Perciò fratello, riga dritto !
Segui te stesso !

Faccio teatro da 6 anni. Più di 250 date, su e giù per l'Italia e a volte anche all'estero. Nel 2015 ho presentato il mio primo romanzo in 50 luoghi, in neanche tre mesi. Viaggio tanto e credo sempre che, come diceva Gaber, "c'è solo la strada su cui puoi contare". E' l'unica vita che conosco: mi annoio di tutto dopo mezzora, se non ho trenta stimoli al giorno mi rompo le palle e mando tutto (e tutti, e tutte) a quel paese. Sono fatto così e mi va bene così. I giornalisti che credono di capire questo paese standosene sempre in redazione o ai party di chiccotesta non sanno nulla dell'Italia. E infatti non ne indovinano mai mezza. Ieri sera sono stato ospite di Leggermente a San Daniele del Friuli. Esiste da 13 anni. Hanno ospitato tanti autori: Stefano Benni, Gianni Mura, Federico Buffa. Eccetera. Non presentano libri: raccontano tutto dell'ospite. Che - assai piacevolmente - si mette a nudo. La sua carriera, i suoi ricordi, i suoi libri. Tutto. Sono bravissimi. Ieri, all'Auditorium, c'erano trecento persone in una sala che ne ospiterebbe sì e no 250. Sedie aggiunte, attenzione massima, affetto che ti devi conquistare. E' stato, almeno per me, bellissimo. "Leggermente" si poggia sul rapporto tra insegnanti e alunni. Tutto nasce da un professore di italiano alle superiori, Paolo Patui, che ha portato con sé alunni di ieri e di oggi in questa esperienza esaltante. La buona scuola (cit), ma quella vera. Quella che incontrai con la professoressa Borri alle medie, la Felicini al Liceo, il Bigazzi e il Matucci all'Università. Quella in cui ha creduto e crede mia madre. Quella che ti fa innamorare della letteratura, della musica, del cinema: della vita. Ho raccontato me stesso tra ricordi e ferite, sogni e utopie, successi e sorrisi. Ho ricordato Edmondo Berselli, ho letto Beppe Fenoglio. Ho riso, mi sono commosso. Ho perfino ricordato di quella volta in cui inseguii Saramago ad Azinhaga, molto prima che lui vincesse il Nobel. Ho scoperto, una volta di più, la bellezza accecante di una regione che mi fa sentire a casa. E sono stato bene, avendo conferma che questo paese è pieno di avamposti di utopia e resistenza che lo rendono assai migliore della classe dirigente (quasi sempre untuosa e schifosa) che lo governa. Grazie: a tutti voi.

La miglior vendetta?
La felicità.
Non c’è niente che faccia più impazzire la gente
che vederti felice.
​
Alda Merini
LA FORZA DELLA VITA
Marta Sallemi
Lentamente sprofondo
nell’oceano delle paure
cercando un’ancora
per risalire in superficie.
Scruto la profondità
della mia anima per ottenere
risposte,
ma percepisco un grande e
abissale silenzio.
Scoraggiata
mi abbandono al destino
e lascio cullare il mio corpo
dal movimento delle onde.
Chiudo gli occhi
e penso…..
Improvvisamente mi invade
un immenso coraggio.
Apro gli occhi e lotto
contro le ingiustizie, i dolori, le angosce..
solo una cosa può darmi
la spinta a combattere,
per andare avanti…
…la mia forza.