top of page

questa passeggiata e' piu' in verticale che in orizzontale . . . . . essa va verso le stelle con l' uso della vista e di strumenti appropriati . . . . . la partenza dal planetario di CECIMA (PV) 

l' occasione per questa passeggiata è fornita da questo documento distribuito nella rete facebook!

come ci insegna il cammino di sant Jago, i passi sono sul selciato, ma lo sguardo è rivolto alla via lattea, al cielo . . . . il cielo, nostro limite e confine, ma senza porte, solo quel nero profondo, illuminato debolmente da migliaia di punti luminosi, colorati e mobili o fissi che ogni notte ci fanno compagnia . . . ecco che allora la testa pensa e si chiede . . . . . cosa c'è lassu', di cosa son fatte quelle piccole masse e il nero cos' è assenza o presenza nascosta o che altro ?

ASTRO-NOMIA ovvero diamo un nome alle stelle.................

in fondo è già astronomia guardare e unire i puntini, come nella settimana enigmistica per dare un senso geometrico a quello che l' occhio vede e il pensiero immagina . . . . .

allora . . . . . salgo su un ipotetico veliero che naviga di notte in mari noti                        o sconosciuti e guardo l' unico riferimento: il cielo . . . . . 

il sole ovvero la luce, il calore, l' energia, la tremenda forza scatenata eppure tutta concentrata nella sfera che vediamo attraverso la lente dell' aria . . . . . il SOLE, grande enigma, ma anche grande certezza ! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

la luna ovvero la mutevolezza e il fascino di una presenza discreta, la LUNA che ci accompagna e ci osserva, ci chiama e ci culla, ci fa cambiare umore specialmente se assente o colorata in BLU, il ROSSO, in VERDE o addirittura capace di oscurare il sole nelle eclissi ! . . . ..

la terra, il suolo che calpestiamo, l' aria che respiriamo, i suoni che sentiamo, la luce e il calore che accumuliamo e disperdiamo, la TERRA con le sue grotte, i suoi fondali, le sue alture fredde ed elevate, i suoi fremiti temibili o le sue dolcezze estreme . . . .la TERRA da cui noi spicchiamo salti goffi verso l' universo che ancora riteniamo infinito o almeno interminato e illimitato per dirla alla GIACOMO LEOPARDI ! 

finita la passeggiata, forse ora si può guardare un bel fil di fantascienza . . .che so . . men in black o starwars o startrek ecc . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..

archivio passeggiate
data ultima modifica sito

05  agosto  2018

Dona con PayPal

Home Page

 pagina 1 pagina 2 pagina 3 pagina 4 pagina 5    pagina 6   pagina 7  pagina 8   pagina 9  pagina 10

 sito  ital iano 

bottom of page