top of page

ALL' INIZIO FU RITMO, RITO, COMUNICAZIONE , STRUMENTALITA', MAGIA SONORA . . . . 

QUASI IN CONTEMPORANEA CON LA DANZA

POI LA CREATIVITA', LA CURIOSITA', L' INTELLIGENZA E IL CONFRONTO ENTRARONO NEL MERITO DELLA MAGICA COSA SONORA . . . . 

POI ARRIVARONO METODI DI SCRITTURA E INCISIONE DEL MATERIALE PRODOTTO . . .  E COSI'

SI ARRIVA AD OGGI !

Notazioni, indicazioni di espressione e stile, riproduzione su supporti materiali, copiatura e ricopiatura, invenzione . . . . .  abilità tecniche più o meno " mostruose " . . . . . messaggi comportamentali e suggerimenti  . . . . sentimenti e passioni, rabbie e delusioni, incanto e contemplazione . . . . PAROLE E MUSICA, GESTO E PREGHIERA

                 quante cose veicola ancora oggi la musica

val la pena dedicarci molto tempo se si può e se si vuole fosse anche farla con i piedi, la bocca, la voce, le mani e il fiato disponibili anche in piccola misura !!!! 

un esempio fra i tanti:

John Brown's body lies a-mold'ring in the grave.

His soul goes marching on.

(Il corpo di John Brown giace nella tomba.

La sua anima marcia tra noi.)

John Brown's Body:

John Brown's body lies a-mouldering in the grave; (3X)

His soul's marching on!

(Coro)

Glory, glory, hallelujah! Glory, glory, hallelujah!

Glory, glory, hallelujah! his soul's marching on!

He's gone to be a soldier in the army of the Lord! (3X)

His soul's marching on!

(Coro)

John Brown's knapsack is strapped upon his back! (3X)

His soul's marching on!

(Coro)

His pet lambs will meet him on the way; (3X)

They go marching on!

(Coro)

They will hang Jeff Davis to a sour apple tree! (3X)

As they march along!

(Coro)

Now, three rousing cheers for the Union; (3X)

As we are marching on!

  • John Brown giace nella tomba là nel pian
    dopo una lunga lotta contro l'oppressor;
    John Brown giace nella tomba là nel pian,
    ma l'anima vive ancor.

    Rit. Glory, glory hallelujah
    glory, glory hallelujah,
    glory, glory hallelujah
    ma l'anima vive ancor.

    Con diciannove suoi compagni di valor,
    dall'Est all'Ovest la Virginia conquistò;
    con diciannove suoi compagni di valor,
    ma l'anima vive ancor.

    Poi l'hanno ucciso come fosse un traditor
    ma il traditor fu quell'uomo che l'impiccò;
    poi l'hanno ucciso come fosse un traditor,
    ma l'anma vive ancor.

    John Brown è morto ma lo schiavo è in libertà,
    tutti fratelli, bianchi e neri siamo già.

    John Brown è morto, ma lo schiavo è in libertà,
    ma l'anima vive ancor.

    Oh, non temere colui che il corpo ucciderà
    se la tua anima rapir non ti potrà;
    Oh, non temere colui che il corpo ucciderà
    se l'anima vive ancor.

    Stelle dei cieli non piangete su John Brown,
    stelle dei cieli sorridete con John Brown;
    stelle dei cieli non piangete su John Brown,
    la sua anima vive ancor.

prima c' è la storia, poi chi la racconta, poi chi la interpreta e la rilancia nelle parrocchie, nei tribunali, nei bar, nelle marce, nelle riunioni . . . . . poi c' è chi la canta o la modifica nel testo e nel ritmo, con strumenti diversi, e la fa scrivere . . . . ecco che se l' abbinamento

TESTO-MUSICA funzionano,

il pezzo si diffonde, si anima, prende vita propria, si parafrasa, ci si ironizza, diventa scherzo, irrisione, pianto o insulto, ma resta !!!!!! 

      R E D                                                                                R O N N I E

Gabriele Ansaloni (Pieve di Cento, 15 dicembre 1951)

incontro al C.E.T.

20 agosto 2016

per gli 80 anni

    di

    MOGOL

  fine ottobre 2016

  Costui è Maurizio Andrioletti, ottimo didatta della chitarra e notevole chitarrista acustico ed elettrico.

  Lui òpera in quel di Nembro ( paese natale dell' immenso jazzista Trovesi ), tenendo corsi annuali di musica.

  Nazareno, chitarrista compositore e artista poliedrico, nonchè inventore di cose artistiche nel campo anche musicale, mi coinvolge in un progetto di riedizione delle sue canzoni, coadiuvato dalla voce espressiva di sua moglie e dalla modesta ma navigata mia esperienza nell' arrangiare brani musicali, avendo in testa e nel cuore i miei grandi amori musicali . . .Beatles . . Morricone . . . e tanti altri !

  Si tratterebbe di studiare un metodo e una proposta di scrittura ed esecuzione musicale per giovani interessati al fenomeno più che vivo di fare e godere dell' arte in questione, più come facitori che come ascoltatori passivi . . . . 

  Inizio dal prendere un brano famoso dei miei anni giovanili e a decodificarlo per poi proporne la esecuzione  . . . . . . 

word's dont come easy

1) deve piacere il pezzo

2) usando i mezzi multimediali a disposizione oggi, recuperare la canzone

3) ricercare informazioni sull' autore, il periodo di prima pubblicazione, lo stile compositivo e il messaggio che si voleva veicolare . . . . . 

4) ascoltare, ascoltare, ascoltare . . . . 

5) iniziare a mettere in cantiere la propria esecuzione imitando, ma  anche facendo propria la composizione e studiando attentamente e per prove/errori/esperimenti il pezzo decifrando e ricostruendo le varie componenti . . . . . 

6) imparare bene il testo e recitarlo

7) mettere in comune quello che si è scelto di fare e facendolo ascoltare, modificarlo insieme agli altri compagni di esecuzione . . . . . . .. 

8) mettere insieme, incidere il materiale scelto, modificare o sostituire . . eseguire insieme all' autore originale messo in sincrono . . . 

9) proporre ad un pubblico

10) fissare il pezzo cosi' ottenuto in supporto ( cd ecc . . .)

 

VOCE GUIDA

CORO

BATTERIA

percussioni

CHITARRA 1           CHITARRA 2

TASTIERA 1              TASTIERA 2

BASSO

François Robert David, noto come F. R. David e pseudonimo di Elli Robert Fitoussi (Menzel Bourguiba, 1º gennaio 1947), è un cantautore, compositore e bassista francese.

Ottiene il suo più grande successo nel 1982 con :

Words

Words Don't Come Easy

Words, don't come easy, to me,

how can I find a way,

to make you see,

I love you

words don't come easy

 

Words, don't come easy, to me,

this is the only way,

for me to say

I love you

words don't come easy

 

Well I'm just a music man,

melodie 's so far my best friend

but my words are coming out wrong

I reveal my heart to you and

hope that you'll believe it's true, 'cause

 

Words, don't come easy to me,

how can I find a way,

to make you see,

I love you

words don't come easy

 

This is just a simple song,

that I've made for you on my own,

there's no hidden needing, you know that I

when I say I love you honey,

please believe I really do, 'cause

 

Words, don't come easy to me,

how can I find a way,

to make you see,

I love you

words don't come easy

 

It isn't easy,

words don't come easy....

 

Words, don't come easy, to me,

how can I find a way,

to make you see,

I love you

words don't come easy

 

don't come easy to me,

this is the only way,

for me to say, I love you

words don't come easy

 

 

Le parole non vengono facili

Le parole non mi vengono facili,

come posso trovare una soluzione,

per farti vedere

che ti amo

le parole non vengono facili

 

Le parole, non mi vengono facili,

questo è l'unico modo,

per me per dirti

ti amo

le parole non vengono facili

 

Io sono solo un musicista,

la musica è la mia migliore amica

ma le mie parole stanno uscendo

ti rivelo il mio cuore e

spero che crederai sia vero, perchè

 

Le parole non mi vengono facili,

come posso trovare una soluzione,

per farti vedere

che ti amo

le parole non vengono facili

 

Questa è solo una semplice canzone

che ho fatto per te,

non c'è nessun bisogno nascosto, lo sai

quando ti dico che ti amo tesoro,

per favore credi che lo faccia davvero, perchè

 

Le parole non mi vengono facili,

come posso trovare una soluzione,

per farti vedere

che ti amo

le parole non vengono facili

 

Non è facile,

le parole non vengono facili...

 

Le parole non mi vengono facili,

come posso trovare una soluzione,

per farti vedere

che ti amo

le parole non vengono facili

 

non mi vengono facili,

questo è l'unico modo,

per me per dirti, ti amo

Postato da Siciliano1974 Dom, 21/03/2010 - 10:57

Ultima modifica dowlenon1 Mar, 30/07/2013 - 10:55

Video:

http://www.youtube.com/watch?v=PTsSk0r_Tq8

 

traduzione in Italiano

midi                                  MP3                SPARTITO

ACQUISIZIONI ( STORIA DELLO SVOLGIMENTO DELLA PREPARAZIONE)
MODIFICHE
VERSIONE DEFINITIVA

aiuti multimediali

Avanti col brano n° 2

il secondo brano lo sceglie uno degli allievi !

data ultima modifica sito

05  agosto  2018

Dona con PayPal

Home Page

 pagina 1 pagina 2 pagina 3 pagina 4 pagina 5    pagina 6   pagina 7  pagina 8   pagina 9  pagina 10

 sito  ital iano 

bottom of page