top of page

non reggo piu' SANREMO, perchè è troppo lungo, organizzato, selettivo e poco spontaneo e autentico, ma non nego che in questo scenario spesso si possono ascoltare e vedere "miracoli" musicali!

“Si dice che la vita sia composta da 12 stanze. 12 stanze in cui lasceremo qualcosa di noi che ci ricorderanno. 12 le stanze che ricorderemo quando saremo arrivati all’ultima. Nessuno può ricordare la prima stanza dove è stato, ma pare che questo accada nell’ultima che raggiungeremo. Stanza, significa fermarsi, ma significa anche affermarsi. Ho dovuto percorre stanze immaginarie, per necessità. Perché nella mia vita ho dei momenti in cui entro in una stanza che non mi è molto simpatica detto sinceramente.
E’ una stanza in cui mi ritrovo bloccato per lunghi periodi, una stanza che diventa buia, piccolissima eppure immensa e impossibile da percorrere. Nei periodi in cui sono lì ho dei momenti dove mi sembra che non ne uscirò mai.
Ma anche lei mi ha regalato qualcosa, mi ha incuriosito, mi ha ricordato la mia fortuna. Mi ha fatto giocare con lei. Si, perché la stanza è anche una poesia".

"La musica è una fortuna e, come diceva il maestro Claudio Abbado, la nostra vera terapia".
- Ezio Bosso

componente fondamentale della musica è il rumore ritmico

spesso Dio guarda giù sulla terra e sorride . . . subito puoi sperimentare per un attimo la perfezione del cuore e dell' anima che passa attraverso i suoni combinati e condivisi!

PRINCE: basta questo per sancirne la grandezza:::::>>>>>

anima flamenca

anima Jazz

anima pop

Grandi

dire streats terribili ristrettezze

I Dire Straits (IPA: [daɪə(ɹ) stɹeɪts]) sono stati un gruppo rock britannico fondato nel 1977 da Mark Knopfler (voce, chitarra e autore di tutti i brani) insieme al fratello David Knopfler (chitarra), a John Illsley (basso) e a Pick Withers (batteria). Nel corso degli anni, la band conobbe qualche avvicendamento nella formazione, che in tempi diversi vide Alan Clark (tastiere), Hal Lindes (chitarra), Terry Williams (batteria) e Guy Fletcher (tastiere) entrare a far parte del progetto come componenti stabili, affiancati di volta in volta – in base alle varie esigenze interpretative – da alcuni turnisti.

Il quartetto aveva scelto di debuttare con la denominazione di Café Racers, mutuata da una band rockabilly fondata qualche anno prima dallo stesso Mark Knopfler. Successivamente, un amico di Pick Withers suggerì il nome Dire Straits (letteralmente «terribili ristrettezze», «tremende avversità»), che accennava con ironia alle difficoltà di natura economica cui i componenti del gruppo dovevano far fronte in quei mesi; la band assunse la nuova denominazione a partire dal secondo concerto, che venne organizzato all'Albany Theatre di Deptford.

 . . . . . . .la strana ma bella parabola di

CAT STEVENS  . . .

CAT
data ultima modifica sito

05  agosto  2018

Dona con PayPal

Home Page

 pagina 1 pagina 2 pagina 3 pagina 4 pagina 5    pagina 6   pagina 7  pagina 8   pagina 9  pagina 10

 sito  ital iano 

bottom of page