top of page












2009 . . .2018 . . . . . . . . . . . .

















a chi fosse interessato a confrontarsi con me ( ovviamente io sono molto interessato a confrontarmi con chiunque) perchè ritengo che ne conseguirei comunque arricchimento personale, lancio l' invito . . .vediamo chi " abbocca " oh pardon!
chi si accorge del mio gancio nel cielo !!!!
nella mia sempiterna visione di avere qualcosa da dire, rispetto a quello che mi si fa dire, crèo, dopo cocenti ma secondo me ingiuste penalizzazioni, una mia scuola personale nel 2009 che chiamai U.R.I. (unione respinti italiani) . . . poco dopo inventai una materia: la ENCARSIOLOGIA o trasversologia, per voler proporre un tipo di studio che non crea stanze separate ma favorisce i contatti e gli incastri fra le varie scienze e speculazioni dell' intelletto, dell' affetto, del senso e delle prospettive umane . . . . . adesso sono ancora qua, in pensione, con cose da fare che hanno l' unica limitazione degli acciacchi e delle motivazioni, ma sempre la voglia di interagire, di aiutare e quindi di aiutarmi efficacemente e creativamente in questo mondo di laceranti opposizioni e differenze, di punizioni ingiuste perchè selettive e giudicate in base a parametri e criteri dettati da potenti egoisti e accaparratori, mischiati a consorterie di ignari o complici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
chiamàtemi quìndi Màrio e venìte insième a me . .

volo sulla incertezza
volo sulla saggezza
volo da solo
ma sento gli altri
o che già volano
o che tentano di volare
ma sento soprattutto
quelli che ci hanno rinunciato
o che bivaccano indifferenti
o solo invidiosi e curiosi
e allora torno
torno soprattuto
per quelli
come me
che hanno la tentazione di rinunciare
ma sentono ancora la voglia
di tentare !
un primo esempio di breve percorso trasversologico . . . .23 maggio 2018
1. scelgo un tema che mi interessi .
2. prendo appunti, apro il web, controllo testi, filmati, disegni, schemi, insomma materiale riguardante il tema scelto 3. abbino l' interesse all' esperienza, al ricordo, all' evocazione di fattori soprattutto umani o paesaggistici che hanno in qualche modo a che fare col tema scelto . . .
4. inizio a raccogliere e registrare conoscenze, confronti, smentite, informazioni privilegianti la propria preferenza per certe teorizzazioni o ipotesi, con la promessa di rinunciarci anche, se scopro incongruenze, falsità evidenti e superficialità deprecabili . . .
5. metto in ordine e sistemo in un documento riassuntivo, coordinato e sistemato, perchè non possa venir facilmente confuso o smemorizzato col tempo . . . .
-rapporto tra colori e sensazioni emotive e fisiche-

che cosa dice la scienza ufficializzata e storicamente definita sulla teoria dei colori e che cosa afferma chi preferisce una visione e un significato olistico della conoscenza?
mi viene in mente mio padre e tendo a paragonare quella che suppongo fosse la sua sensibilità con quello che credo di rappresentare io oggi, discendendo dall' esempio di papà e quindi provando davanti a ciò che mi accade reazioni simili a lui . . . .
mi immagino la vita e l' ambiente privato dei suoi colori e trasformato in realtà grigio bianco nera . . . .
prendendo a spunto una mia cara conoscenza nel mondo dell' arte pittorica: Sandro Borroni e la sua tecnica pittorica di " blindatura del colore " cerco di fare una accurata critica del suo modo di proporre in quadri la realtà urbana, umana e industriale . . . .
favorisco e apro un confronto fra me e altri: studente, coetaneo, passante, frequentatore del web ecc . . . sull' argomento scelto e poi tiro conclusioni che sistemo in un archivio, scegliendo una categoria in cui inserirlo e qui finisco . . . . .



modo per archiviare l' argomento
argomento trattato encarsiologicamente

suggeriàmoci i prossimi argomenti
bottom of page